Il convegno si terrà presso il Seminario Vescovile sabato 24 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e sarà tenuto dal prof. Marco Giordano, specializzato in progettazione sociale e dottorando di ricerca sui modelli italiani ed europei di prevenzione del disagio familiare presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma. Presidente nazionale della Federazione Progetto Famiglia e membro della Commissione Nazionale “Relazioni familiari e Diritto, svolge da anni attività di formazione e aggiornamento per operatori pastorali, sociali e gruppi di volontari in vari luoghi d’Italia.
Nata nel 1990 da un gruppo di giovani della zona nocerino-sarnese (provincia di Salerno), la FEDERAZIONE PROGETTO FAMIGLIA è un ampio MOVIMENTO DI VOLONTARIATO e di SOLIDARIETÀ, composto da numerosi enti no profit (associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni, …) operanti nei diversi ambiti della tematica familiare e minorile.
Gli enti aderenti alla FEDERAZIONE PROGETTO FAMIGLIA pur perseguendo il comune obiettivo di sostenere il benessere dei minori e delle famiglie, sono giuridicamente ed operativamente autonomi, hanno un proprio statuto ed una propria rappresentanza. La FEDERAZIONE PROGETTO FAMIGLIA è capitanata dall’Associazione Progetto Famiglia Onlus, che funge da capofila e coordinatore dell’intera opera, promuovendo azioni comuni e percorsi formativi e rappresentando l’intera federazione nei rapporti con le istituzioni.
(notizie riprese dal sito ufficiale della Federazione, www.progettofamiglia.it)
È possibile scaricare da qui
la brochure con il programma per la stampa.
Le due relazioni su cui si è basato l’intervento del Dott. Marco Giordano:
Relazione (1a parte) Stile della Solidarietà Familiare
Relazione (2a parte) Promuovere percorsi di Solidarietà Familiare